Con il termine consulenze familiari si intendono percorsi di terapia volti ad agevolare i singoli, la coppia o i genitori per superare delle problematiche come i conflitti relazionali e le difficoltà di comunicazione.
Nel corso delle sedute lo psicologo ha il ruolo di ascoltare e facilitare il confronto tra le persone in terapia tramite l'applicazione di una serie di tecniche che aiutano i singoli pazienti o la coppia a utilizzare le proprie risorse interne. Il terapeuta specializzato in consulenze familiare, come la dottoressa Avallone Carmela, è un esperto dell'ascolto e della relazione. Il suo obiettivo è guidare i pazienti nella gestione e nel superamento di una problematica che provoca disagio familiare e relazionale. La consulenza familiare può quindi ristabilire l’armonia all’interno di una coppia, favorire la comunicazione tra genitori e figli o potenziare le risorse e le capacità dei singoli componenti del nucleo familiare. Gli incontri di terapia devono aiutare i pazienti a comprendere e prendere coscienza delle loro risorse, affrontando le situazioni di disagio che non permettono un rapporto sano e sereno tra le parti. Uno psicologo esperto in consulenze familiari si muove sia attuando percorsi formativi centrati su tecniche di accoglienza, ascolto ed autoascolto per valorizzare ogni singola persona sia favorendo i singoli, la coppia e la famiglia a utilizzare le risorse interne ed esterne per riuscire a risolvere dei problemi.